I 3 segreti per creare un look chic e le derby firmate Fratelli Rossetti
Città che vai, stile che trovi.
Dovremmo inaugurare questo nuovo detto che ben si addice alle realtà dei nostri viaggi e alle persone che osserviamo nei nuovi posti.
Fateci caso: i piccoli paesini vestono di semplici capi e scarsi accessori quasi come se non valesse la pena osare o come se fosse proibito farlo.
Basta spostarsi di chilometri, immergersi nel caos di una città ed accorgersi di come gli schemi non esistano più.
Si avverte una certa libertà di sfogar se stessi, senza pregiudizi, come se il tram tram della city non desse tempo alla gente di osservare ciò che la circonda.
Ed infondo è vero.
Non ci si conosce, ognuno corre frettolosamente verso la propria direzione, il tempo è sempre poco.
Perciò il vero coraggio nel mostrare se stessi non risulta quello manifestato in un contesto simile, dove la gente non presta attenzione o dove la diversità è ormai scontata, ma nei piccoli borghi dove la propria personalità a volte diventa subordinata alle apparenze.
Il vero coraggio è essere se stessi.
Ma veniamo a noi...
Dovremmo inaugurare questo nuovo detto che ben si addice alle realtà dei nostri viaggi e alle persone che osserviamo nei nuovi posti.
Fateci caso: i piccoli paesini vestono di semplici capi e scarsi accessori quasi come se non valesse la pena osare o come se fosse proibito farlo.
Basta spostarsi di chilometri, immergersi nel caos di una città ed accorgersi di come gli schemi non esistano più.
Si avverte una certa libertà di sfogar se stessi, senza pregiudizi, come se il tram tram della city non desse tempo alla gente di osservare ciò che la circonda.
Ed infondo è vero.
Non ci si conosce, ognuno corre frettolosamente verso la propria direzione, il tempo è sempre poco.
Perciò il vero coraggio nel mostrare se stessi non risulta quello manifestato in un contesto simile, dove la gente non presta attenzione o dove la diversità è ormai scontata, ma nei piccoli borghi dove la propria personalità a volte diventa subordinata alle apparenze.
Il vero coraggio è essere se stessi.
Ma veniamo a noi...
Cambio di stile? A s"passo" con le derby di Fratelli Rossetti
A volte basta poco per trasformare un look basico in un outfit particolare capace di attrarre gli sguardi dei passanti. Il vero trucco è rimanere se stessi e seguire il proprio gusto ma, qualora vorreste dare un taglio al vostro vecchio stile potrete seguire 3 segreti che farebbero di voi un gran stiloso!I 3 segreti per rendere chic un look
1. Cappello + treccia
Il primo segreto sta nella scelta degli accessori e nel loro mix equilibrato: un cappello dal taglio maschile a falda larga e una bella treccia su un lato risalteranno improvvisamente il look!
2. Derby ai piedi
Chi ha mai detto che avere stile significa indossare sempre tacchi?
Sfatiamo questo mito e puntiamo su calzature basse che ci rendano preziose.Ironizziamo, così, con delle derby firmate Fratelli Rossetti, ricche di pietre, senza lacci e con stampa a fantasia geometrica.
Il mio consiglio?
Fate risaltare le vostre derby con calzini sbrilluccicosi e ricchi di glitter. Le vostre gambe appariranno più lunge e snelle!
3. Pantaloni culottes
Perché no, scegliamo un abbigliamento che sia di tendenza e i pantaloni culottes hanno segnato lo stile di strada. Osiamo anche noi!
G.